Sarà presto in acqua il nuovo IY 16.98 con tender garage integrato: un vero e proprio blue water cruiser, progettato per affrontare lunghe navigazioni e, perché no, anche un giro del mondo. Un progetto tanto ambizioso da aver coinvolto un nome di spicco nel panorama nautico italiano: Enrico Malingri, che entra ufficialmente nel team come project manager. Un’esperienza che viene dal mare. Con all’attivo almeno cinque traversate atlantiche, una passione viscerale per la costruzione e la vita di cantiere, Malingri porta con sé un bagaglio tecnico e pratico unico. “Sono abituato ad affrontare condizioni estreme, dove l’acqua entra da tutte le parti: per questo so bene dove si nascondono i punti critici su una barca, e come prevenirli”, racconta.Precisione, qualità senza paura di sporcarsi le mani. Il suo approccio è concreto e perfezionista, proprio come ci si aspetta da chi vive la barca non solo come oggetto da costruire, ma come mezzo per vivere il mare. “Qui ho trovato un cantiere serio, barche belle, persone competenti. Il mio contributo si concentra sulla cura maniacale dei dettagli, perché l’obiettivo è uno solo: garantire qualità e affidabilità assoluta”. Un team d’eccellenza per un progetto ambizioso. Insieme a Pietro Lagioia, Marco Veglia, Alberto Guzzo, Maurizio Albonetti e Mauro Rossi, Malingri ha contribuito a formare un team affiatato e reattivo: “Pensiamo a tutte le possibili criticità e troviamo soluzioni in tempi rapidi. È un vero lavoro di squadra”.Tecnologia, comfort e sicurezza senza compromessi L’IY 16.98 sarà equipaggiata con impianti a 220V e 110V, aria condizionata, riscaldamento, lavatrice e molto altro – il tutto perfettamente studiato per sfruttare al meglio ogni spazio disponibile. “Di solito gli osteriggi di nuova generazione si incollano. Noi li abbiamo anche avvitati, per maggiore sicurezza. Faccio su questa barca tutto ciò che farei sulla mia”.



